Leopard 2 e Abrams M1, i carri armati che andranno all’Ucraina
Milano, 25 gen. (askanews) – “Forniremo all’Ucraina i carri armati da combattimento Leopard 2. Questa decisione è il risultato d’intense consultazioni con i nostri alleati e i partner internazionali”. Così Olaf Scholz, Cancelliere della Germania.
Germania e Stati Uniti hanno fatto sapere di essere pronti a inviare i propri tank in Ucraina.
I Leopard 2 sono i principali carri da combattimento tedeschi in servizio dal 1979, negli anni sono stati più volte aggiornati e oggi sono dotati delle tecnologie più all’avanguardia. tra queste un telemetro laser e sistema di controlo di tiro con visore termico.
L’Abrams M1 è il carro armato per eccellenza dell’esercito degli Stati Uniti. E’ dotato di un cannone principale tre mitragliatrici e due coppie di lanciagranate fumogene.
“La gente muore ogni giorno qui – dice Lubov, cittadina di Kiev – capite bene che non possiamo fare da soli, senza l’aiuto dei nostri alleati. Vogliamo che questi carri
arrivino il prima possibile”.
Anche altri Paesi sono pronti a inviare carri armati in Ucraina contro le truppe russe. tra questi il Regno Unito, la Polonia, la Norvegia, la Spagna e e la Finlandia.
“Stiamo facendo tutto il necessario e quanto possibile per supportare l’Ucraina – ha concluso Scholz – ma allo stesso tempo stiamo impedendo che il conflitto si trasformi in una guerra tra Russia e Nato e continueremo sempre a rispettare questo principio”.
secondo il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius i primi tank Leopard 2
saranno operativi in Ucraina entro 3 mesi.