Mercoledì 22 giugno 2022 - 14:33
Maria Novella Malfatti vince ‘Voci in Barcaccia. Largo ai Giovani!’
Il Concorso internazionale per giovani voci liriche di Rai Radio3

“È stata un’operazione che ha avuto da una parte un grande successo, dall’altra dà speranza e futuro ai giovani talenti: questo è proprio il senso del servizio pubblico della Rai” – ha detto Francesco Giambrone, Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma, uno dei giurati della finale. “Io considero sempre che i Teatri d’Opera, nonostante siano privati, rendano un servizio pubblico. Non posso non trovarmi d’accordo con il direttore di Radio3 Andrea Montanari, che ha ideato questo concorso nello spirito del servizio pubblico. I rapporti già esistenti tra Radio3 e il Teatro dell’Opera saranno ulteriormente potenziati nei prossimi anni anche a partire da operazioni come questa”.
Oltre al Sovrintendente Giambrone, ‘Voci in Barcaccia. Largo ai Giovani!’ in sette mesi ha ospitato tanti giurati prestigiosi, dal soprano Raina Kabaivanska al tenore Luciano Ganci, al pianista Roberto Cominati e ha visto esibirsi sul palco della storica Sala A di Via Asiago a Roma, trentasei concorrenti venuti da tutto il mondo, selezionati tra centinaia di domande arrivate.
Il primo appuntamento è stato a dicembre 2021. Ogni mese un contest, trasmesso in diretta in prima serata da Rai Radio3, con sei concorrenti a serata, per dare spazio a coloro che sono stati tra i più penalizzati negli anni della pandemia: i giovani cantanti e tutto il mondo della musica lirica. Sul palco, a esibirsi, giovani voci liriche tra i 15 e i 31 anni, giudicate da giurati tra i più noti (ieri sera per la finale, insime a Giambrone e ai conduttori Suozzo e Stinchelli, c’erano Cecilia Gasdia, sovrintendente Fondazione Arena di Verona, e Alessandro Galoppini, responsabile delle Compagnie di canto del Teatro alla Scala). Gli altri sei finalisti, che si sono esibiti oltra alla vincitrice Maria Novella Malfatti, sono: Alessandro Fiocchetti, tenore italiano del 1990; Goar Faradzhiam, soprano del 1996 che viene dall’Armenia; Golda Zahra soprano statunitense, del 1999; il mezzosoprano polacco Magdalena Urbanowicz, 1990; e infine il soprano Ronja Johanna Weyhenmeyer, tedesca nata nel 1991.
