Martedì 20 settembre 2022 - 10:30
Da giovedì 22 a sabato 24 settembre si terrà il “Textile Alliance Armenia-Italy”
In occasione del trentennale delle relazioni diplomatiche stabilite con l’Italia

Ed è proprio prendendo in considerazione la storia e le reciproche opportunità possibili tra i due stati che, sotto l’egida del Ministero dell’Economia dell’Armenia, da giovedì 22 a sabato 24 settembre si terrà il “Textile Alliance Armenia-Italy” a Milano.
Le tre giornate si snoderanno nell’imminente Milano Fashion Week, quando le aziende armene dell’industria tessile e delle calzature avranno la possibilità di presentare i loro prodotti, incontrare le aziende Italiane del settore con l’opportunità di creare sinergie e partnership.
Triplice il suo sviluppo: si parte con le istituzioni con il Business Forum, per continuare con la sfilata di designer armeni e proseguire infine con gli incontri tra le aziende.
Giovedì 22 settembre sarà dedicato ai rapporti istituzionali: a Palazzo Visconti, storica sede milanese, siederanno al tavolo la Sua Eccellenza Ambasciatrice Tsovinar Hambardzumyan, il Vice Ministro dell’Economia Dott. Rafayel Gevorgyan e il Cav. Lav. Mario Boselli per presentare il settore tessile ed abbigliamento, la strategia quinquennale dello sviluppo del settore fashion in Armenia, una proiezione del video “Made in Armenia”, e i vantaggi e le opportunità di business.
Gli ospiti avranno la possibilità di incontrare direttamente tutte le varie realtà imprenditoriali presenti all’incontro: Alex Textile, Elina, Ellasi Shoes, Lalunz, Nanman, Roberto Shoes, Sali Shoes, Sartex, Zakaryan Jeans.
Venerdì 23 settembre alle ore 18.00, sempre a Palazzo Visconti, seguirà invece la sfilata degli 8 designer selezionati per presentare le rispettive collezioni Primavera/Estate 2023: Ariga Torosian, Faina, Kivera Naynomis, Loom Weaving, Nelly Serobyan, Ruzane, Soncess, Vahan Khachatryan.
