Mercoledì 25 gennaio 2023 - 11:19
Pnrr, Fedriga: gestire con efficacia le risorse
"Attrarre investimenti in Italia"
Trieste, 25 gen. (askanews) – Non ha dubbi Massimiliano Fedriga, presidente del Fvg e della Conferenza delle Regioni: “Bisogna gestire con efficacia le risorse europee e il Pnrr, mettendo in campo quelle riforme ormai irrinunciabili per rimuovere tutti gli ostacoli che finora hanno limitato la nostra capacità attrattiva”. Fedriga lo ha detto aprendo i lavori, stamani a Trieste di “Selecting Italy – Gli ecosistemi territoriali e la governance per l’attrazione di investimenti esteri”.
“Sono fermamente convinto che occorra sempre di più puntare sulla spinta tecnologica nei settori chiave, in funzione alla promozione e alla specializzazione produttiva dei territori, rafforzando ulteriormente la correlazione tra internazionalizzazione e innovazione come leva per rigenerare e modernizzare la base industriale territoriale”, ha aggiunto il presidente. “Non possiamo far navigare” chi vuole investire “in mezzo all’incertezza normativa e alla confusione tra quello che avviene sul territorio e sul piano nazionale: dovremmo avviare un processo di semplificazione”, ha spiegato Fedriga. “Non è soltanto un problema di attrarre investimenti o di agevolare la vita al cittadino: non avere la consapevolezza e la certezza di come si agisca dentro la legalità è un problema democratico”, spiega. “Anche nell’ottica dell’attrazione degli investimenti”, il Paese “deve andare verso una pianificazione delle norme che renda il processo lineare”, ha concluso.
“Sono fermamente convinto che occorra sempre di più puntare sulla spinta tecnologica nei settori chiave, in funzione alla promozione e alla specializzazione produttiva dei territori, rafforzando ulteriormente la correlazione tra internazionalizzazione e innovazione come leva per rigenerare e modernizzare la base industriale territoriale”, ha aggiunto il presidente. “Non possiamo far navigare” chi vuole investire “in mezzo all’incertezza normativa e alla confusione tra quello che avviene sul territorio e sul piano nazionale: dovremmo avviare un processo di semplificazione”, ha spiegato Fedriga. “Non è soltanto un problema di attrarre investimenti o di agevolare la vita al cittadino: non avere la consapevolezza e la certezza di come si agisca dentro la legalità è un problema democratico”, spiega. “Anche nell’ottica dell’attrazione degli investimenti”, il Paese “deve andare verso una pianificazione delle norme che renda il processo lineare”, ha concluso.
