Martedì 5 luglio 2022 - 12:05
Siccità, Fontana: autonomia su gestione laghi imprescindibile
Competenza su vigilanza enti regolatori già chiesta a governo

“A tale proposito, è già stata avanzata richiesta al governo nell’ambito delle proposte di autonomia differenziata. Chiederemo anche un passaggio di competenze alla Regione sulla navigazione dei grandi laghi (Maggiore, Como, Garda) e collaboreremo con le Regioni Emilia-Romagna e Veneto e la struttura commissariale centrale per gli interventi strutturali necessari (a carico dello Stato) ad affrontare la problematica del cuneo salino del Fiume Po (barriere o impianti di desalinizzazione)” ha continuato Fontana.
Fontana ha infine evidenziato che lo stato di emergenza, dichiarato ieri dal governo fino al 31 dicembre 2022, “consente di fronteggiare con mezzi e poteri straordinari interventi di soccorso e assistenza alla popolazione e ripristino della funzionalità dei servizi e delle infrastrutture pubbliche”. A vantaggio della Lombardia, ha proseguito, c’è stato “uno stanziamento importante” e da parte sua la Regione ha, tral’altro, “attivato il sistema regionale di protezione civile e raccomandato a tutti i cittadini di utilizzare l’acqua in modo responsabile”.
