Giovedì 26 maggio 2022 - 11:12
Turismo, Della Vedova: 2024 anno delle radici, serve salto qualità
C'è tema di progettualità, professionalità e di formazione

La Farnesina, ha ricordato il sottosegretario, negli ultimi anni ha realizzato una serie di azioni per valorizzare il turismo delle radici, offrendo progetti legati ai territori di provenienza. Si tratta spesso, ha evidenziato Della Vedova, di luoghi “lontani dalle grandi città, con il vantaggio di aumentare i flussi verso luoghi fuori dai percorsi turistici principali”. Il Pnrr ha poi dedicato risorse ad hoc “per accelerare e potenziare questo progetto fino al 2024, anno delle radici. C’è un tema di progettualità, di professionalità, di occupazione e di formazione per arrivare a offrire uno standard qualitativo elevato” ha continuato il rappresentante del Governo.
L’idea, ha proseguito Della Vedova, è quella di “arrivare a un’offerta turistica specializzata” per generare “da una parte a flussi turistici aggiuntivi in aree poco battute e dall’altro un modo di coinvolgere la comunità degli italiani all’estero, spesso fatta da uomini di affari importanti nei loro Paesi”. Il sottosegretario ha infine auspicato che anche altre Regioni, dopo la Lombardia, “siano coinvolte nell’organizzazione delle prossime riunioni del Tavolo tecnico”.
