Giovedì 12 maggio 2022 - 16:24
Lombardia, Cattaneo: biossido di azoto ridotto significativamente
Sentenza Corte giustizia attesa, già al lavoro per evitare sanzioni

La condanna non comporta automaticamente sanzioni per l’Italia, ma prende atto che c’è stato un superamento sistematico per il biossido di azoto. L’assessore tuttavia ha evidenziato che, ad esempio, 25 anni fa solo due stazioni in Lombardia rispettavano tale limite, mentre nel 2021 il limite è stato rispettato in 80 stazioni su 86.
“La Lombardia – ha proseguito l’assessore all’ambiente – con le Regioni del Bacino Padano e il Governo nazionale sta lavorando alacremente, a maggior ragione dopo la condanna per i superamenti anche del Pm10, per mettere in campo ulteriori misure finalizzate a ridurre gli inquinati con l’obiettivo di evitare l’irrogazione di sanzioni”. “La nostra Regione – ha ricordato l’assessore – è inoltre impegnata nel confronto con la Commissione Europea nel processo di approvazione della nuova direttiva sulla qualità dell’aria. E proprio per questo motivo sarò a Bruxelles la prossima settimana per incontrare gli esponenti della commissione europea”.
