Milano, 11 ott. (askanews) â âLo sport diventa unâazione realmente inclusiva quando elimina qualsiasi differenza o meglio, non la evidenzia artificiosamenteâ. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo a Milano, alla Torre Allianz, alla presentazione della terza edizione del âFestival della cultura paralimpicaâ. Allâevento hanno preso parte anche Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia, SolidarietĂ sociale e disabilitĂ e Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport. Le iniziative si svolgeranno dal 12 al 14 ottobre presso la Fabbrica del Vapore, in via Procaccini a Milano. Lâarea ospiterĂ mostre fotografiche, corner per dibattiti e presentazioni di libri, una rassegna cinematografica, un palco centrale con gli interventi di tanti ospiti del mondo della comunicazione, dello spettacolo, dellâarte, della cultura, dello sport e delle istituzioni. âLâinclusione vera â ha aggiunto Fontana â si realizza anche coinvolgendo la famiglia: offrire alla mamma e al papĂ di ragazzi âspecialiâ lâopportunitĂ di ritagliarsi un poâ di tempo per sĂŠ, risvegliando in loro il coraggio di lasciare il figlio da solo ad allenarsi, dĂ loro modo di vivere alcuni momenti di âdistrazioneâ dalla quotidianitĂ , e allo stesso tempo dĂ la possibilitĂ al ragazzo di crescere e sperimentare attimi senza il proprio punto di riferimento fisso. Lo sport, in questo senso, può essere anche terapiaâ. âRegione Lombardia in questi anni â ha concluso â ha realizzato diversi interventi volti alla promozione dellâinclusione sportiva. Penso alla collaborazione con il Comitato Paralimpico e allâaccordo a sostegno di progetti di avviamento allo sport di persone con disabilitĂ e al bando congiunto fra Regione e Fondazione Cariplo per percorsi sportivi-educativi mirati alla crescita, il benessere e lâinclusione. E, ancora, allâultimo bando per eventi e manifestazioni sportive che prevede una quota delle risorse dedicata al settore paralimpicoâ.
Lombardia, Fontana: in prima linea per favorire inclusione in sport
CosĂŹ a presentazione del "Festival della cultura paralimpica"
