Roma, 7 ago. (askanews) â La serie fotografica âUltrasâ fa parte di âun progetto a lungo termine ancora in corsoâ, ma intanto è valsa ad Andrea Alai una bella vittoria al concorso internazionale intitolato ad Andrei Stenin, il fotoreporter russo ucciso in Ucraina nel 2014. Alai, 32 anni, sarĂ premiato a novembre a Mosca per la categoria Sport dello âStenin contestâ, diventato una piattaforma prestigiosa per i giovani fotoreporter da tutto il mondo: questâanno sono arrivate quasi seimila fotografie da 77 Paesi.
âHo deciso di partecipare perchĂŠ chiaramente si tratta di un concorso internazionale di grande rilievo â spiega Alai ad askanews -, per cui per un giovane fotoreporter, come sono io, partecipare è un modo di mettersi in mostra, di avere visibilitĂ anche a livello internazionale. Il concorso è un veicolo molto importante per i fotografi per poter far conoscere una storia ancora poco nota, un modo per confrontarsi con i migliori del mondo e unâoccasione unica di riconoscimento di anni di lavoroâ.
Quanto alla serie fotografica scelta da una giuria internazionale di specialisti del settore â argomenta il fotoreporter italiano â âUltrasâ, Gradinata Sud Albenga, è un progetto a lungo termine ancora in corso che vuole analizzare in maniera profonda le dinamiche e gli aspetti psico-sociali delle piccole tifoserie. Si tende a conoscere molto delle grandi tifoserie che spesso sono sui giornali, ma in Italia, e in tutto il mondo, esistono moltissime realtĂ ultras autentiche anche nelle piccole âpiazzeâ. Per poterlo raccontare con profonditĂ , da circa 3 anni mi sono immerso nella cultura Ultras della Gradinata Sud, al fine di comprenderne i comportamenti e coglierne lâessenzaâ.
âEâ un lavoro senza messaggio politico â aggiunge Alai â voglio presentare la realtĂ ultras: non prendo parte, ma rappresento nel modo piĂš oggettivo possibile, chiaramente filtrandola con la mia sensibilitĂ â.
In tempi di grande diffidenza nei confronti della Russia e dei suoi media, per Alai avere partecipato ad un concorso organizzato dal gruppo Rossiya Segodnya significa semplicemente avere colto unâoccassione. âPersonalmente non sento che ci sia una valenza politica. Anzi, Stenin era un fotogiornalista, purtroppo morto durante una missione di lavoro, e io condivido i valori e la volontĂ di voler raccontare in maniera oggettiva le cose e gli eventiâ.
Andrea Alai ha 32 anni. Vive tra Albenga (dove è nato) e Milano, è spesso per lavoro anche in Argentina. A Buenos Aires sta realizzando un reportage per raccontare lâimpatto che la religione può avere nella vita di tutti i giorni, nei giovani delle periferie di Buenos Aires. Ha studiato Economia Internazionale e marketing alla Bocconi di Milano.