Mercoledì 23 novembre 2022 - 17:05
Metsola: hacker filo russi dietro blocco sito web Parlamento Ue
Attacco dopo che abbiamo definito Russia Stato sponsor terrorismo

Bruxelles, 23 nov. (askanews) – Il sito web del Parlamento europeo (@Europarl_IT) “è sotto un sofisticato attacco informatico. Un gruppo filo-Cremlino ne ha rivendicato la responsabilità”. Lo afferma su Twitter la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola.
L’accesso al sito è bloccato dal primo pomeriggio, dopo che, attorno a mezzogiorno a Strasburgo, la plenaria dell’Assemblea ha votato una risoluzione che chiede di dichiarare la Russia uno “Stato sponsor del terrorismo e che utilizza mezzi terroristici”.
I gruppi di hacker “Killnet” e “Anonymous Russian” hanno rivendicato su Telegram l’attacco.
“I nostri esperti informatici stanno contrastando l’attacco e proteggendo i nostri sistemi. Questo, dopo che abbiamo definito la Russia uno Stato sponsor del terrorismo”, afferma ancora Metsola nel suo tweet. E conclude: “La mia risposta: #SlavaUkraini” (gloria all’Ucraina, ndr).
L’accesso al sito è bloccato dal primo pomeriggio, dopo che, attorno a mezzogiorno a Strasburgo, la plenaria dell’Assemblea ha votato una risoluzione che chiede di dichiarare la Russia uno “Stato sponsor del terrorismo e che utilizza mezzi terroristici”.
I gruppi di hacker “Killnet” e “Anonymous Russian” hanno rivendicato su Telegram l’attacco.
“I nostri esperti informatici stanno contrastando l’attacco e proteggendo i nostri sistemi. Questo, dopo che abbiamo definito la Russia uno Stato sponsor del terrorismo”, afferma ancora Metsola nel suo tweet. E conclude: “La mia risposta: #SlavaUkraini” (gloria all’Ucraina, ndr).
