Sabato 6 agosto 2022 - 14:43
Sarà riconosciuto il martirio del sacerdote ucraino Pietro Paolo Oros
Fu ucciso nel 1953 dall'Unione Sovietica

Mons. Pietro Paolo Oros – questo il suo nome – sacerdote dell’eparchia di Mukacevo, consacrato segretamente vescovo dal vescovo Teodoro Romza, rimase fedele al Papa nonostante le pressioni perché si convertisse all’ortodossia russa e anche dopo la soppressione della Chiesa greco-cattolica in epoca sovietica.
Scoperto mentre viveva in clandestinità, fu arrestato e ucciso da un agente.
Oltre al martirio di Petro Oros, il Papa ha autorizzato la Congregazione per le cause dei santi ad emettere i decreti per il riconoscimento delle virtù eroiche di cinque nuovi venerabili: Jesús Antonio Gomez Gomez, sacerdote colombiano; il cappuccino Umile da Genova, fondatore nell’immediato dopoguerra di Sorriso Francescano; Giovanni Sßnchez Hernandez, sacerdote spagnolo del Sodalizio dei Sacerdoti Operai Diocesani del Cuore di Gesù, fondatore dell’Istituto delle Serve Secolari di Gesù Cristo Sacerdote; Vittorio Coelho de Almeida, redentorista brasiliano che prestò servizio pastorale nel santuario mariano di Aparecida; e la suora orsolina indiana Maria Celina Kannanaikal.
Ska/Int13
