Martedì 7 giugno 2022 - 12:09
Amburgo chiama Trieste: porti fra Mare del Nord e Adriatico

I porti di Amburgo e Trieste hanno entrambi una lunga storia alle spalle, con analogie uniche. Il ciclo di tre incontri offre approfondimenti e percorsi culturali tra passato e presente in due città portuali come l’anseatica Amburgo e la Trieste asburgica e costituisce un’occasione di incontro e confronto su un asse cruciale della memoria e della cultura tra Nord e Sud Europa.
Il secondo incontro è dedicato a due musei: il Museo storico del castello e del Parco di Miramare a Trieste e il Museo del Porto di Amburgo (Hafenmuseum Hamburg). La discussione con Andreina Contessa, direttrice del Museo Storico Castello e Parco di Miramare, porterà a una nuova interpretazione della storia di Massimiliano d’Asburgo.
Ursula Richenberger, project manager del Deutsches Hafenmuseum (Museo del Porto), racconta la sfida di creare un museo nel porto e in un quartiere cittadino di recente sviluppo. Sul canale YouTube dell’IIC di Amburgo è disponibile un contributo video con Ursula Richenberger “Il porto, l’Italia e un nuovo museo per Amburgo”:
In questa intervista la responsabile del progetto del Museo del Porto parla del rapporto secolare tra la città e il porto, che è stato costantemente riequilibrato fino ad oggi. Parla anche del Museo del Porto Tedesco, che si propone di dare vita a queste interrelazioni, e dello sviluppo urbano nei siti ex portuali.
