Erdogan sospende la Convenzione europea per i diritti dell’uomo

Istanbul, 21 lug. (askanews) – La Turchia ha annunciato lasospensione della Convenzione europea per i diritti umani per ilperiodo in cui resterà in vigore lo stato d’emergenza. Lo hadichiarato il vicepremier Numan Kurtulmus, parlando oggi allastampa ad Ankara, come riporta il sito del quotidiano turcoHabertürk.
Kurtulmus ha precisato che il governo conta di “porre fine allostato di emergenza il prima possibile, al massimo entro un mese e mezzo” anche se è previsto al momento per tre mesi. Il vicepremier ha anche detto che il governo spera di poter revocare lo stato di emergenza – proclamato ieri – entro 45 giorni al massimo, “se le condizionisaranno tornate alla normalità”.
Il vicepremier ha precisato che ilprovvedimento comprende anche la deroga temporanea dellaConvenzione europea dei Diritti umani; tuttavia, il governo nonsembra intenzionato ad applicare integralmente tutte le misurepreviste dallo stato di emergenza: Kurtulmus ha escluso almomento l’entrata in vigore del coprifuoco nazionale.
Il vicepremier ha anzi insistito sul fatto che non verrannoadottate delle misure restrittive delle libertà e dei dirittifondamentali, sottolineando come il provvedimento “abbia comeobbiettivo quello di ripulire lo Stato” dai cospiratori.
Plg