Lunedì 19 settembre 2022 - 10:46
Bce rivela i “punteggi climatici” sugli acquisti di bond societari
Valuterà emissioni passate, piani di riduzioni e disclosure

E per valutare il punteggio sulle emissioni di una società la Bce guarderà a tre aspetti: primo, le emissioni passate rispetto a gruppi analoghi; secondo, le prospettive di emissioni future e di riduzioni dei gas che si ritiene possano avere un impatto sull’effetto serra; terzo, il livello di trasparenza e comunicazioni che le stesse emittenti mostrano su questi aspetti.
Ognuno di questi tre elementi potrà tradursi in punteggi migliori e quindi in maggiori probabilità di acquisto dei titoli da parte della Bce. I punteggi “climatici” potranno squilibrare gli acquisti Bce verso quella o questa emittente, mentre i volumi complessivi di acquisti di obbligazioni societarie resteranno determinati “unicamente da considerazioni di politica monetaria”, puntualizza l’istituzione con un comunicato. Inoltre “al momento i criteri di ammissibilità per gli acquisti di bond societari restano invariati”.
Infine, la Bce inizierà a pubblicare informazioni sui suoi stock di titoli di emittenti private e correlate a dati climatici a partire dal primo trimestre del 2023, mentre continuerà a monitorare i progressi sulla lineamento verso gli obiettivi dell’Accordo di Parigi.
