Giovedì 23 giugno 2022 - 17:41
Siccità, Confagri Toscana: preoccupano ortaggi pomodori e girasoli
Oggi vertice in Regione sull'emergenza e i danni all'agricoltura

“In tempi normali potremmo dire che piove sul bagnato – dice Neri – In realtà qui purtroppo è l’opposto a livello materiale: non piove, anzi la terra brucia su una situazione già infuocata. I problemi non sono solo i cereali: la preoccupazione è pure sulle colture, a cominciare da ortaggi e pomodori. Questi prodotti hanno bisogno della falda acquifera, ma con la siccità i livelli si abbassano. Inoltre nel Livornese, ad esempio Venturina, e nel grossetano l’abbassamento della falda porta il problema del cuneo salino: l’acqua diventa troppo salata e questo porta numerosi problemi”.
“Se ortaggi e pomodori stanno risentendo in modo pesante della situazione – conclude il presidente di Confagricoltura Toscana – e la coltivazione dei girasoli subirà una diminuzione del 50%”.
