Mercoledì 22 giugno 2022 - 10:39
Patuanelli: siccità, andare verso l’obbligo assicurativo
Oggi pomeriggio riunione con il Mite e la Protezione Civile

Patuanelli ha anche annunciato di avere convocato per oggi pomeriggio “una riunione con il Mite e con la Protezione civile per fare il punto della situazione per quanto riguarda l’agricoltura”, in forte sofferenza soprattutto nel Nord Italia, dove “preoccupa la situazione delle colture di mais e soia, che hanno bisogno di molta acqua”. Situazione molto difficile per “il riso”. Preoccupano invece meno il grano tenero e il grano duro”, la cui raccolta è già in corso, visto che la siccità “consente un minor residuo di umidità e quindi una miglior capacità di stoccaggio”.
Il ministro ha ricordato che lunedì scorso si è già svolta una riunione tecnica sulla questione della siccità e che “le Regioni stanno provvedendo alla richiesta dello stato di emergenza”. Richieste che devono essere poi “istruite da palazzo Chigi e dalla Protezione civile. E poi si procederà alla decretazione dello stato emergenza”, ha spiegato. “Ritengo però – ha aggiunto – che stato di emergenza e di calamità debbano viaggiare insieme”, ha concluso Patuanelli.
