Mercoledì 8 giugno 2022 - 12:37
Kdln inaugura il suo primo flagship store al Fuorisalone
Presentata anche la nuova collezione di lampade decorative

Stefano Bordone, presidente Kdln, ha le idee chiare sulla strada da percorrere: “Sono due gli asset di sviluppo per il futuro del brand: consolidare il successo dell’azienda e sensibilizzare clienti e opinione pubblica sui temi della riduzione del consumo energetico e dell’attenzione alla sostenibilità – spiega – Noi di Kdln consideriamo la tutela dell’ambiente una priorità che guida le nostre azioni: ogni giorno lavoriamo concretamente, come azienda con i nostri designer e tutta la squadra, per preservare e migliorare il futuro delle prossime generazioni”.
Da questa responsabilità etica e sociale, in piena sinergia con il focus della Design Week 2022, Kdln offre un’occasione di riflessione sostenibile dal valore ambientale: le installazioni del brand veicoleranno un dialogo green sui core value dell’azienda come la riduzione del consumo energetico, la riforestazione globale e la salvaguardia dell’ecosistema. Un viaggio che coinvolgerà il visitatore in quanto protagonista assoluto: per ogni persona che visiterà lo spazio Kdln sarà piantato un albero a suo nome in Kenya, in collaborazione con Eden Reforestation Projects. Dopo che l’albero sarà stato effettivamente piantato, la persona riceverà una comunicazione per cui saprà che è stata compiuta un’azione concreta che ha come obiettivo la tutela del Pianeta. Bordone è ambizioso: “L’obiettivo finale che ci siamo preposti con Eden Reforestation Projects? Arrivare a piantare 50 milioni di alberi”.
