Martedì 24 maggio 2022 - 11:00
Ocse: in Italia 4° peggior cuneo fiscale per famiglie con figli
E il quinto più elevato in assoluto nonostante limatura nel 2021

Peggio di Italia fanno solo Belgio, Germania, Austria e Francia, laddove i livelli più bassi in assoluto si registrano in Svizzera, Cile, Nuova Zelanda Messico e Colombia (in quest’ultimo caso il cuneo fiscale è pari a zero).
L’Ocse riporta inoltre che in Italia contributi e tassazione sul reddito corrispondono all’84% del cuneo fiscale, a fronte del 77% nella media.
Nella maggior parte dei paesi dell’Ocse, la tassazione sui redditi da lavoro prevede dei benefici per le famiglie con figli. Ma su questo il piazzamento dell’Italia è peggiore, con il quarto livello più elevato e un cuneo fiscale al 37,9% nel 2021, prendendo a riferimento una coppia sposata con due bambini, a fronte di una media Ocse del 24,6%. La riduzione nella penisola è pari a 8,6 punti percentuali rispetto al cuneo fiscale di un single senza figli, a fronte di 10 punti percentuali della media Ocse.
