Venerdì 21 gennaio 2022 - 11:10
Al via test linea feroviaria elettrificata Reggio-Ciano
GFC: "i lavori procedono alacremente"

“È un momento importante, sia per il gestore FER, sia per GCF – commenta Filippo Sasso, project manager della Generale Costruzioni Ferroviarie – in quanto rappresenta una tappa concreta di un Piano in cui la Regione Emilia ha creduto e crede fortemente e per la realizzazione del quale ci stiamo impegnando a fondo da mesi”.
“I lavori di elettrificazione – aggiunge Sasso – procedono alacremente. Conclusa l’elettrificazione della Reggio-Ciano (27 km di linea a binario unico attrezzata con 800 pali dotati di mensole in alluminio di tipo Omnia), stiamo procedendo con la tesatura dei circa 30 chilometri della Reggio Emilia Guastalla, completa ormai fino a Bagnolo, e prevediamo di consegnare entro l’estate la Reggio-Sassuolo, 23 km di linea già provvista di sostegni e sulla quale abbiamo già completato l’attrezzaggio con mensole Omnia”.
Il ventaglio degli stanziamenti previsti dal Piano si dispiega su tre assi: la sicurezza, con 118,5 milioni per dotare la rete regionale del sistema controllo marcia treno (SCMT) e provvedere alla soppressione dei troppi passaggi a livello; la ricucitura urbana, con 124,7 milioni che a Bologna e Ferrara, consentiranno di procedere all’interramento delle tratte urbane delle linee ferroviarie. Infine la transizione ecologica che, con 81 milioni di stanziamento, prevede l’elettrificazione delle linee regionali con priorità per le tre reggiane: la Reggio Emilia-Ciano, la Reggio Emilia-Guastalla e la Reggio Emilia-Sassuolo.