Martedì 18 gennaio 2022 - 17:31
Economia sociale, al Cnel workshop su Action Plan Ue
Promosso da Cnel e Mef. Quali opportunità per l'Italia

L’Action plan fissa le direttrici di una rotta da attuare nei prossimi 10 anni e le principali misure in esso previste (38 complessivamente di cui 10 prioritarie) serviranno a dimostrare che un’economia che persegue un “interesse generale” o “interesse collettivo” (un bene comune), costituisce l’alleato più prezioso delle politiche pubbliche industriali perché trasforma i costi delle politiche sociali in investimenti restituendo un modello di protezione sociale più innovativo e sostenibile.
Al workshop, che sarà introdotto dal Presidente del Cnel Tiziano Treu, dopo i saluti del presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, e Consigliere Cnel, Capo delegazione Terzo Settore non profit, Gian Paolo Gualaccini, sono previsti gli interventi programmati di Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation; Gianluca Salvatori, Segretario Generale Euricse; Paolo Venturi, Direttore AICCON – Università di Bologna; Vanessa Pallucchi, Portavoce Forum Terzo Settore; Luca Jahier, Past President CESE. Modera Gianni Todini, Direttore responsabile di AskaNews. Le conclusioni saranno affidate a Laura Castelli, ViceMinistro dell’Economia e delle Finanze.