Venerdì 17 settembre 2021 - 13:41
G20, Patuanelli: cooperare per sistemi alimentari sostenibili
"Mettere in campo azioni immediate per obiettivo Fame 0 al 2030"

“Attendiamo gli esiti del summit finale previsto all’Onu e insistiamo perchè siano messe in campo davvero azioni immediate per raggiungere l’obiettivo Fame 0 al 2030. Con la dichiarazione di Matera del giusgno scorso – ha ricordato Patuanelli – è stato dato un importante contributo a questo lavoro che ora a Firenze rafforzionamo e completiamo”.
“Come ribadito dal premier Draghi nel discorso di insediamento alle Camere – ha proseguito il ministro – l’Italia lavora per potenziare e allargare gli strumenti del multilateralismo sotto la guida dell’Onu. Anche durante il dibattito di stamattina è emersa la necessità forte di una migliore maggiore intensità nei rapporti di cooperazione tra Paesi. Abbiamo rafforzato il nostro partenariato di azione con la Fao – ha aggiunto – e siamo il paese ospitante di agenzie multilaterali su agricoltura e alimentazione globale e vogliamo rilanciare il nostro ruolo di Paese speciale nella cooperazione con queste strutture. Dalla sinergia tra Fao e Italia è nata la Food coalition che è stata finanziata con 10 milioni di euro dall’Italia e con il G20 Firenze si completa l’azione aperta nel giugno scorso”.
Nel prossimo biennio l’Italia “lavorerà alla prima fase sperimentale della Food coalition e siamo pronti a potenziare questo percorso insieme alla prossima presidenza del G20 affidata all’Indonesia”.
“Il pianeta non aspetta – ha concluso Patuanelli – abbiamo bisogno di mettere in campo azioni concrete e decise per la sostenibilità” sfruttando le potenzialità offerta dalla tecnologia. “Dobbiamo crederci a cominciare a farlo: non basta incontrrarci una volta al’anno o fare un dibattito pubblico, dobbiamo iniziare ad agire”.