Mercoledì 1 settembre 2021 - 19:40
Ancma: agosto positivo per le due ruote, +21,1% su 2019
Magri: "Dati che infondono fiducia al settore"

“La lettura dei dati infonde fiducia al settore e conferma il grande desiderio di due ruote nel nostro Paese: la passione e una nuova domanda di mobilità alimentano un andamento del mercato per certi versi sorprendente, che vede il consolidarsi di modelli accessibili e fruibili anche dal pubblico più giovane e del gradimento di cilindrate intermedie, che in meno di due anni hanno conquistato quasi il 40% del solo mercato moto”, afferma Paolo Magri, presidente Ancma.
Passando all’analisi dei dati, nel mese di agosto sono stati immessi sul mercato complessivamente (ciclomotori + immatricolato) 15.605 veicoli (-14,4%). In calo il mercato dei ciclomotori che, con 1.185 veicoli venduti, fa registrare una flessione del 22,3% sullo stesso mese del 2020, mentre scooter e moto immatricolano rispettivamente 8.374 (-16,6%) e 6.046 (-9,1%) veicoli. Dal confronto con lo stesso mese del 2019 emerge invece una crescita complessiva del 21,1%.
Nei primi otto mesi del 2021, ciclomotori, scooter e moto segnano un aumento complessivo del 31,2% pari a 227.467 mezzi targati. Nel dettaglio, i ciclomotori immettono sul mercato 13.363 mezzi pari ad una crescita del 5,2%, gli scooter raggiungono quota 119.232 (+31,4%) e le moto targano 94.872 veicoli (+35,7%). Rispetto ai primi otto mesi del 2019 si registra un complessivo aumento del mercato del 17,4%.
L’elettrico infine chiude il mese di agosto con 806 veicoli venduti, pari a un calo del 27%. Positivo invece il progressivo annuo con 7.146 mezzi e un incremento del 22,8%. Rispetto ai primi otto mesi del 2019 la crescita del settore si attesta al 135,2%.