Genova, Mit: per la Gronda valutare opzioni più efficienti
Roma, 21 ago. (askanews) – Sono state appena pubblicate, sul sito internet del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le analisi costi benefici e l’analisi giuridica relative alla Gronda di Ponente e interconnessione A7-A10-A12.
“L’analisi costi benefici ha riguardato non solo il progetto originario, ma anche alcune soluzioni alternative finalizzate al potenziamento del nodo stradale di Genova – spiega il Mit – Ricordiamo che l’attuale progetto prevede un costo complessivo di 4,7 miliardi per 120 mesi di realizzazione”.
“La risultanza delle valutazioni condotte – riferisce il Ministero in una nota – suggerisce di cogliere l’opportunità di perseguire opzioni infrastrutturali più efficienti in termini trasportistici, ambientali e finanziari, che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti auspica possano, a partire dallo studio effettuato, essere approfondite e individuate attraverso un confronto con i livelli istituzionali territoriali”.