Mercoledì 25 gennaio 2023 - 11:36
Oggi a Milano il Tagikistan presenta il suo business al femminile
Conferenza per scoprire il paese meno conosciuto del Centro Asia
Milano, 25 gen. (askanews) – “Investire in Asia Centrale, viaggio in Tagikistan” per scoprire che esiste anche un fiorente business al femminile in questo paese dove la popolazione è per il 96,7% musulmana, in maggioranza sunnita.
Oggi 25 gennaio dalle 18.30 alle 21 il Four Seasons Hotel Milano in Via Gesù, 8 ospita una conferenza dedicata al Paese centroasiatico.
Partecipano l’ambasciatore tagiko Jamoliddin Ubaidullo, che è anche delegato permanente del Tagikistan presso l’UNESCO, e Vincenzo Trani, presidente di Mikro Kapital.
Il Tagikistan, il luogo più montuoso delle vaste distese dell’Asia centrale, è ancora sconosciuto a molti europei. Il fascino del paese risiede nell’eredità della Via della Seta, dove idee, cultura e persone fluivano da est a ovest, in ampi paesaggi di montagna.
Reminiscenze del periodo sovietico, le meravigliose terre selvagge, dove l’antica storia di nazioni longeve, persiani e mongoli, buddisti e musulmani, diventa più chiara. Crescita economica, sviluppi dell’imprenditoria femminile, riforme per un futuro sostenibile, aperture al mondo moderno stanno trasformando il Paese in una terra di opportunità.
Oggi 25 gennaio dalle 18.30 alle 21 il Four Seasons Hotel Milano in Via Gesù, 8 ospita una conferenza dedicata al Paese centroasiatico.
Partecipano l’ambasciatore tagiko Jamoliddin Ubaidullo, che è anche delegato permanente del Tagikistan presso l’UNESCO, e Vincenzo Trani, presidente di Mikro Kapital.
Il Tagikistan, il luogo più montuoso delle vaste distese dell’Asia centrale, è ancora sconosciuto a molti europei. Il fascino del paese risiede nell’eredità della Via della Seta, dove idee, cultura e persone fluivano da est a ovest, in ampi paesaggi di montagna.
Reminiscenze del periodo sovietico, le meravigliose terre selvagge, dove l’antica storia di nazioni longeve, persiani e mongoli, buddisti e musulmani, diventa più chiara. Crescita economica, sviluppi dell’imprenditoria femminile, riforme per un futuro sostenibile, aperture al mondo moderno stanno trasformando il Paese in una terra di opportunità.
