Martedì 12 aprile 2022 - 13:25
Airbus: Air France-KLM conferma ordine per quattro A350F
Aeromobili cargo di nuova generazione

L’A350F, si legge in una nota, si basa sull’A350, l’aeromobile a lungo raggio leader nel mondo. Sarà dotato di un grande portello di carico sul ponte principale e di una fusoliera dalla lunghezza ottimizzata per le operazioni di carico. Oltre il 70% della cellula è costituito da materiali avanzati, con il risultato di un peso al decollo inferiore di 30 tonnellate che, insieme agli efficienti motori Rolls-Royce, consente una riduzione del 20% dei consumi di carburante e delle emissioni di CO2 rispetto al suo concorrente più vicino. Con una capacità di carico utile di 109 tonnellate (+3 tonnellate di carico utile/ 11% di volume in più rispetto alla concorrenza), l’A350F serve tutti i mercati cargo (Express, general cargo, special cargo…) e, nella categoria dei widebody, è l’unico aeromobile cargo di nuova generazione pronto per le norme sulle emissioni di CO2 dell’ICAO.
“Le compagnie aeree ora possono scegliere, e accogliamo con favore il fatto che Air France si sia unita a quelle che hanno optato per l’A350F, che costituisce un cambio di passo in termini di efficienza e sostenibilità per le operazioni cargo del futuro. Diamo il benvenuto all’ondata di ‘primi utilizzatori’ che, come Air France, considerano che i guadagni e l’impronta ambientale dell’A350F si distinguano rispetto ad altre soluzioni, passate, presenti e future. Merci Air France”, ha dichiarato Christian Scherer, Airbus Chief Commercial Officer e Head of Airbus International. Lanciato nel 2021, l’A350F ha registrato 29 ordini e impegni da cinque clienti.
