Sabato 26 giugno 2021 - 02:28
Giappone in crisi demografica esce da top ten paesi più popolosi
Ultimo censimento: popolazione scesa a 126,22 milioni

Rispetto al 2015, il calo di abitanti è stato dello 0,7 per cento.
Questo dato è destinato a preoccupare ulteriormente il govenro e il primo ministro Yoshihide Suga, che devono affrontare un grave fenomeno di invecchiamento della popolazione.
A peggiorare la situazione è arrivato inoltre il Covid-19, a cui viene attribuito un pesante calo delle nascite nel 2020. In tutto i bambini nati lo scorso anno sono solo 840.832, record negativo per il Giappone.
Secondo i dati preliminari diffusi dal Ministero degli Interni e delle Comunicazioni del governo nipponico, rispetto al 2015 la popolazione è calata di 868mila unità e si tratta del primo calo da quando si è iniziato a realizzare i censimenti quinquennali nel 1920.
A mitigare leggermente il dato, l’aumento di residenti non giapponesi nell’Arcipelago, il cui nunmero è arrivato a 2.556.183.
I giapponesi rappresentano l’1,6 per cento della popolazione mondiale. Secondo l’Onu, per popolazione, ora il Giappone è all’11mo posto al mondo ed è l’unico tra i primi 20 la cui popolazione è calata tra il 20215 e il 2020.