Giovedì 15 settembre 2022 - 17:35
Milano, la musica classica torna nella Biblioteca degli alberi
Domenica 18 settembre il "Back to the City Concert"

Per la prima volta il concerto porterà la lirica sui prati del parco dando voce ai giovani dell’Accademia Teatro alla Scala con un programma lirico sinfonico pensato per tutti con arie e brani d’insieme tratti dal melodramma dell’800.
Il pubblico, comodamente seduto o sdraiato sui prati dell’Area Cedri di fronte al palco o passeggiando per il Parco, potrà prendere parte ancora una volta a un’esperienza musicale unica di importante levatura.
Protagonisti del concerto di quest’anno i Solisti dell’Accademia di Perfezionamento per Cantanti lirici del Teatro alla Scala e l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, sotto la direzione del Maestro Pietro Mianiti, con un programma variegato che porterà all’attenzione del pubblico le pagine più note di grandi compositori come Georges Bizet, Gaetano Donizetti, Pietro Mascagni, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi. I giovani artisti interpreteranno celebri arie tratte da Carmen, Lucia di Lammermoor, Il Trovatore, La bohème, Un ballo in maschera e La Traviata, e sinfonie da Nabucco, Cavalleria Rusticana e Guglielmo Tell, fino ad arrivare allo splendido quartetto “Addio dolce svegliare” che chiude il III atto de La bohème.
