Martedì 31 maggio 2022 - 12:52
È nata la nuova “Vita Vera”, per vestirsi nel lavoro in armonia con le personalità colore
Con Anna Pietribiasi, stile e palette personalizzate per professioniste

Vita Vera, si legge in una nota, è il luogo sicuro che Pietribiasi ha appena rinnovato, destinandolo alle professioniste in cambiamento e alla loro dimensione virtuale, per essere ascoltate senza giudizio, guidate senza preconcetti e per ricevere indicazioni utili e chiare per raggiungere i risultati che si sono prefissate Un luogo che ha un approccio diverso ai colori, rispetto all’armocromia dominante, più allineato alla psicologia del colore, come racconta il percorso di Pietribiasi.
La fondatrice di Vita Vera, dopo essersi formata Consulente d’Immagine con Rossella Migliaccio di Italian Image Institute, ha successivamente incontrato le quattro personalità colore – metodo che ha subìto diverse stratificazioni ed è giunto fino a noi principalmente attraverso il lavoro di Carl Jung e quello di Isabel e Katharine Briggs Myers – grazie alla sua trainer e mentore Kim Bolsover, consulente d’immagine britannica, approfondendole poi attraverso il lavoro delle psicologa Angela Wright, portabandiera britannica delle quattro personalità colore ed esperta di immagine corporate, e Karen Haller, designer d’interni.
“La Vita Vera va costruita per conto proprio un pezzetto alla volta, continuando a scegliere e uscendo un po’ alla volta dalle soluzioni pre-confezionate, che possono sembrare le uniche – ha sottolineato Pietribiasi -. È necessario darsi la possibilità di scoprire sé stesse, anzi di darsi, da sole, il permesso di esserlo, anche nella propria professione. Più studio i colori e più mi rendo conto di quale potere abbiano su di noi e gli altri. La spiegazione scientifica è collegata alle onde e vibrazioni, per cui ‘vibriamo’ e reagiamo ai colori in maniera diversa. Per essere più belle e sentirci al meglio, dobbiamo conoscere i colori che possiamo chiamare ‘amici’, perché appunto stanno dalla nostra parte, riflettendo ed esaltando la nostra autenticità”.
Ecco qualche suggestione sulle personalità corrispondente ai quattro colori, distinguendoli in quelli dell’estroversione, giallo e rosso, e quelli dell’introversione, blu e verde. I concetti di introversione ed estroversione sono relativi al modo in cui recuperiamo le nostre energie e a come ci rapportiamo con il mondo esterno. Non hanno invece a che vedere con lo stereotipo che l’estroverso sarà, per forza, l’anima della festa, mentre l’introverso se ne starà rannicchiato in un angolo, zitto tutta la sera.
La personalità colore giallo è amichevole e accogliente, festosa ed estroversa. Il rosso, colore energico e coraggioso non può che rappresentare una personalità fiera e vigorosa, senza timore rispetto a quello che, agli occhi di altre personalità, potrebbe sembrare un azzardo. Come il blu stesso suggerisce, la personalità corrispondente a questo colore è composta, tranquilla, di un’innata eleganza raffinata. Nella personalità colore verde, la vicinanza alla natura si traduce in un affetto per le proprie radici: legami solidi, stabilità, sostanza nel senso più autentico e profondo del termine.
Pietribiasi ritiene che i colori siano legati in prima battuta alla storia di ciascuna donna, quindi in cambiamento secondo le varie fasi della propria vita, in base alla propria personalità colore. Che non corrisponde al colore da indossare, bensì esprime appunto la propria personalità, da associarsi a determinati colori, fra cui scegliere, secondo le proprie regole, specchio dei propri valori e obiettivi, quelli che si sentono più affini, anche in base alla propria stagione cromatica.
