Mercoledì 3 agosto 2022 - 15:29
Per la prima volta da inizio estate portate Po tornano ai minimi
Autorità di bacino: "riaprono" le centrali di Sermide e Ostiglia

L’aumento delle portate del Po, “mostra un sensibile ma comunque temporaneo miglioramento del contesto generale in particolar modo se comparato alle analisi effettuate nel precedente osservatorio e generato, per lo più, dall’incidenza delle ultime precipitazioni piovose” si legge ancora nel comunicato, in cui si sottolinea che “un’altra notizia positiva, in uno scenario comunque sempre sotto costante stress idrico che causa locali ripercussioni sulla difficile gestione continuativa delle derivazioni a beneficio del comparto agricolo e sui fragili equilibri di habitat e biodiversità, è rappresentato dalla ripristinata funzionalità, anche se non a pieno regime, delle centrali termoelettriche di Sermide e Ostiglia”.
L’Osservatorio dell’Autorità distrettuale del fiume Po – MiTE, “in chiusura di una seduta odierna (particolarmente partecipata con oltre 70 rappresentanti delle istituzioni, degli enti competenti e dei portatori di interesse) conferma le misure cautelative negli impieghi della risorsa idrica in modo da sostenere le portate di magra e la presenza di flussi sufficienti lungo tutto il corso del fiume Po fino alla foce”. La data della prossima convocazione è stata fissata per mercoledì 24 agosto.
