Martedì 2 agosto 2022 - 16:48
Vino, in Veneto vendemmia parte a Ferragosto con Chardonnay e Pinot
Veneto Agricoltura: uve sane e quantità in leggero calo

“Con quasi 100mila ettari, 14 milioni di quintali di uva prodotta e 11.747 mila ettolitri di vino, il 2021 si è confermato un’ottima annata per il vitivinicolo e l’auspicio è che gli stessi numeri vengano confermati anche quest’anno, nonostante le diverse emergenze che abbiamo affrontato e le sfide che quotidianamente ci vengono presentate” ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner, ricordando che “dopo la pandemia, la crisi ucraina e quella energetica, il problema siccità ha appesantito la situazione: servono soluzioni immediate per sostenere un intero settore che anche a livello internazionale è tornato a crescere tanto da confermarci prima regione italiana per esportazioni di vino, con una quota pari al 35,1% del valore totale delle esportazioni nazionali”. “Grazie anche alle risorse assegnate al Veneto dal Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo, che ammontano a oltre 38 milioni di euro – ha concluso Caner – siamo pronti a dare risposte veloci e concrete a quello che per noi rappresenta, di fatto, non solo un prodotto ma un vero e proprio ambasciatore del Veneto e della sua terra in tutto il mondo”.
