Giovedì 23 giugno 2022 - 10:52
Gimbe: impennata dei contagi Covid, +58,9% in una settimana
Aumentano ricoveri ordinari (+14,4%) e terapie intensive (+12,6%)

Dal monitoraggio settimanale effettuato dalla Fondazione Gimbe è emerso un aumento dei nuovi casi (255.442) in tutte le regioni italiane (dal +31,3% della Valle D’Aosta al +91,5% del Friuli-Venezia Giulia), con l’incremento di oltre 700 “posti letto Covid” in dieci giorni.
Salgono da 99 a 105 le province in cui si rileva un aumento dei contagi, e in 16 l’incidenza supera i 500 casi per 100mila abitanti: Cagliari (934), Sud Sardegna (705), Roma (635), Ragusa (607), Palermo (602), Venezia (592), Rimini (583), Catania (583), Treviso (580), Siracusa (579), Forlì-Cesena (570), Ravenna (555), Udine (526), Terni (505), Foggia (503), Bologna (502).
La netta ripresa della circolazione virale, con effetti già evidenti sugli ospedali, è imputabile alla diffusione delle varianti “ba.4” e “ba.5” e per questo l’organismo indipendente senza fine di lucro, sottolinea come sia “fondamentale indossare le mascherine nei luoghi al chiuso e potenziare la campagna vaccinale”.
Stabili le percentuali di chi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (88,1% della platea) e di chi ha completato il ciclo vaccinale (86,6% della platea). Le persone non vaccinate sono ancora ben 6,85 milioni, di cui 2,82 milioni di guariti protetti solo temporaneamente, mentre sono 7,98 milioni le persone che non hanno ancora ricevuto la terza dose, di cui 2,47 milioni di guariti che non possono riceverla nell’immediato.
Per quanto riguarda la copertura con quarte dosi degli immunocompromessi, la Fondazione Gimbe evidenzia nette differenze regionali: dall’8,8% della Calabria al 100% del Piemonte), così come per la copertura degli altri fragili (dal 5,5% della Calabria al 39,6% del Piemonte).
Unico dato in positiva controtendenza è quello relativo ai decessi che tornano a scendere: negli ultimi sette giorni sono stati 337 (di cui 52 riferiti a periodi precedenti), con una media di 48 al giorno rispetto ai 59 della settimana precedente.
Red-Alp/Int13
