Mercoledì 22 giugno 2022 - 15:19
A Feltre la 23esima Settimana nazionale dell’escursionismo del Cai
Dal 26 giugno al 3 luglio: attesi oltre mille partecipanti

Spazio anche per gli amanti della mountainbike con otto cicloescursioni, tra le quali spicca quella lungo la strada militare risalente alla Prima guerra mondiale che dal Passo Croce d’Aune porta al Rifugio Dal Piaz: 11 km di ascesa con pendenza costante, ritenuta da molti appassionati una delle più belle escursioni in bicicletta del territorio. Arricchiscono il programma il Raduno nazionale Seniores di mercoledì 29 giugno, con quattro escursioni pensate per i camminatori over 60, le quattro proposte rivolte alle persone con disabilità in calendario il 2 e il 3 luglio e il Raduno delle Sezioni Cai del Veneto di domenica 3 luglio, con altre quattro escursioni e tanta convivialità. Ci sarà infine la possibilità di percorrere due itinerari di canyoning adatti a tutti, con l’accompagnamento delle Guide alpine di San Martino.
Durante la Settimana nazionale dell’escursionismo sono inoltre previste le visite guidate alla Galleria di arte moderna Carlo Rizzarda e alla Mostra dell’artigianato artistico di Feltre, nonché la possibilità di assistere a film, spettacoli teatrali e concerti. Non mancherà l’enogastronomia, con i percorsi guidati per scoprire il Valdobbiadene con i suoi vini e per conoscere la storia, gli strumenti tradizionali e i macchinari della Birreria Pedavena. Da segnalare, infine, il convegno “Ice Memory, alla scoperta del ghiaccio, della terra e dell’uomo”, che si terrà alle 18 del 30 giugno all’Auditorium dell’Istituto Canossiano di Feltre.
In una nota, il Cai ha spiegato che sono attesi oltre mille partecipanti, provenienti dalle Sezioni del Cai di tutta Italia. È ancora possibile iscriversi a qualcuna delle escursioni su settimanaescursionismo.cai.it
