Martedì 17 maggio 2022 - 12:45
Rapporti con la ‘ndrangheta: commissariato colosso della logistica
Schenker Italia e un'alta società in amministrazione giudiziaria

I due provvedimenti arrivano a coronamento dell’indagine avviata dalla Dda di Milano nell’aprile 2020, ossia nella fase più critica della prima ondata dell’emergenza Covid: gli inquirenti hanno accertato l’esistenza di rapporti tra i dirigenti delle società commissariate ed un’azienda, già colpita da provvedimento di misura interdittiva antimafia, riconducibile ad un uomo condannato in via definitiva per associazione mafiosa di matrice ‘ndranghetista e ritenuto “contiguo” a una cosca del Vibonese.
Dalle indagini, condotte dal Reparto Operativo dei Carabinieri di Como e dal Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, è in particolare emerso che alcuni alti dirigenti delle due società commissariate avrebbero agevolato l’attività dell’uomo condannato per associazione mafiosa e dell’azienda a lui riconducibile. Sono in corso perquisizioni tra le province di Milano e Como.
