Sabato 14 maggio 2022 - 13:56
Dopo due anni torna il pellegrinaggio militare a Lourdes
Al via la 62esima edizione

Così l’Ordinario Militare in una nota diffusa per l’occasione: “Voi militari sapete quanto costi la pace! Sapete come essa abbia il prezzo delle vostre fatiche, della vostra missione, della vostra stessa vita, e quanto sia difficile portare avanti progetti e strategie di pace duraturi, validi per tutti i contesti”. Sempre ieri sera ha avuto luogo anche la celebrazione penitenziale nella chiesa di santa Bernadette, Stamattina Marcianò presiederà l’eucaristia, animata dagli allievi delle scuole militari e delle accademie. Gli stessi che nel pomeriggio si ritroveranno per il festival dei giovani. Un evento, curato da don Davide Banzato, ricco di contenuti, testimonianze, musica e animazione. Ci sarà la presenza di artisti, di Matteo Marzotto e la comunità nuovi orizzonti. In pratica un momento diocesano propedeutico alla GMG 2023. Lo sfondo, ovvio, è il tema della pace così tristemente urgente e attuale.
L’ordinario militare, riprendendo quanto già riportato in un sussidio della pastorale giovanile che sarà distribuito, ha ribadito: “Ci sembra un sogno oggi pensare che giovani di tutto il mondo possano ritrovarsi ancora. Possano “alzarsi” per “andare in fretta” come Maria. Fatevi accompagnare da Lei, cari giovani militari e non smettete di sognare”. In serata alle 21, nella Basilica di San Pio X, si terrà la cerimonia internazionale di apertura.
Domenica sera nella stessa Basilica è in programma il concerto della Fanfara del Comando Prima Regione Aerea di Milano. Lunedì mattina, poi, per la chiusura ci si ritroverà nella basilica del santo rosario per la celebrazione conclusiva. Sarà presente Mediaset con la troupe de “I viaggi del Cuore” che documenterà le fasi salienti per la produzione di una puntata speciale internazionale che andrà in onda su canale 5 nel prossimo giugno e successivamente in 27 paesi del mondo.
