Giovedì 12 maggio 2022 - 17:43
Istruzione, a Comuni lombardi 96 mln per servizi in fascia 0-6 anni
Risorse statali per 2021 e 2022, su base programmazione regionale

Le risorse permetteranno di sostenere i servizi educativi a livello territoriale e di raggiungere l’obiettivo di garantire che almeno il 33% della popolazione sotto i tre anni a livello regionale acceda ai servizi per la prima infanzia, in coerenza con gli standard della Comunità Europea e oltre la media nazionale, che si attesta al 27%. Sono oltre 481 mila i bambini e bambine residenti in Comuni lombardi che hanno attivato almeno uno dei servizi 0-6 anni. A oggi, i servizi per la prima infanzia coprono circa il 32% della popolazione di età compresa da zero a tre anni. La rete dei servizi rivolti alla prima infanzia è costituita da 1.818 asili nido, 256 micronidi, 275 nidi famiglia e 82 centri prima infanzia, per un totale di 2.431 unità e un’offerta di 63.891 posti.
“Si tratta di risorse importanti – ha commentato l’assessore all’Istruzione di Regione Lombardia, Fabrizio Sala – di cui i nostri Comuni hanno sempre più bisogno. Tra le priorità di intervento abbiamo identificato il sostegno alla qualificazione del personale educativo e docente; la promozione dei coordinamenti pedagogici territoriali o ancora la stabilizzazione e il potenziamento delle sezioni primavera, per superare progressivamente gli anticipi di iscrizione alla scuola dell’infanzia”.
