Lunedì 14 febbraio 2022 - 17:17
Dal 29 settembre torna in presenza a Villa Erba Orticolario
La fiaba il tema della 12esima edizione

“La fiaba è lo specchio che riflette la parte più profonda di ognuno di noi – racconta Anna Rapisarda, curatrice di Orticolario – La libertà, potentemente intima e personale, di ‘indossarne’ il significato, ci permette di sentirla come nostra. Nella convinzione che non sia solo una questione di ascolto, ma di percezione”. Sulla scelta della pianta, basti pensare che quando si entra nel mondo dei bambù, ci si trova fra nani di pochi centimetri a giganti fino ai 40 metri. In Asia, in Europa, in America e in Africa, il loro popolo vive dal livello del mare alla montagna e cresce con un’incredibile rapidità. “Il Bambù è una pianta straordinaria, una graminacea intorno alla quale, in Italia, ci sono disinformazione e pregiudizio – sottolinea Moritz Mantero, presidente dell’evento – È una pianta da riscoprire, da valorizzare. La si usa dai germogli alla canna ed è utilizzabile in vari modi: da tessitore riconosco al Bambù anche il ruolo principe come produttore di fibra. Vanta inoltre un numero incredibile di varietà e svariate proprietà, prima tra tutte una grande capacità di purificare l’aria”.
