Mercoledì 26 gennaio 2022 - 17:44
Shoah, posate a Milano le prime pietre d’inciampo del 2022
Saranno in tutto 24, Buscemi: condivisione memoria è fondamentale

“Siamo felici di arricchire Milano con nuove pose. La ricerca, la cura, la condivisione della memoria sono fondamentali per la formazione di cittadine e cittadini consapevoli, e sono decisive soprattutto per le nuove generazioni. Per questa Amministrazione la Memoria è un dovere civico che bisogna perseguire con costanza”, ha concluso.
Alle cerimonie hanno partecipato Marco Steiner, Presidente del Comitato per le pietre d’inciampo, Roberto Cenati, Presidente ANPI Provinciale di Milano, associazioni, cittadini e in alcuni casi parenti o conoscenti delle persone ricordate.