Mercoledì 12 gennaio 2022 - 15:03
EVI (EV): interrogazione a Ue su pista bob Cortina non sostenibile
Eurodeputata: Italia non tiene fede a parametro fondamentale Cio

“La pista da bob è un’opera di grave peso economico, sociale e ambientale, inoltre, con la Legge 156/2021 del 9 novembre scorso, il Governo ha finanziato e commissariato, su pressante richiesta della Regione Veneto, il rifacimento, con un nuovo tracciato, della vecchia pista da bob olimpica Eugenio Monti di Cortina d’Ampezzo, dismessa e poi chiusa nel 2008, a causa dei costi eccessivi” ha ricordato la consigliera regionale veneta di Europa Verde, Cristina Guarda, aggiungendo che “il rischio è che, utilizzando strumentalmente il commissariamento per recuperare il grande ritardo accumulato nella progettazione delle opere, si giunga a non svolgere di fatto le procedure di valutazione, con ovvie ripercussioni sull’area interessata e sulla tutela dei cittadini”.
“A 2 anni di distanza, la pista da bob non ha ancora uno studio di fattibilità! Inizialmente ci fu raccontato che si sarebbe trattato della ristrutturazione della pista esistente, mentre oggi scopriamo che verrà prevista in realtà la demolizione e costruzione di un nuovo impianto, diverso dall’originale, per una spesa di almeno 60 milioni di euro” ha proseguito Guarda, concludendo “tutto questo per un’opera economicamente non sostenibile, vista la previsione di una futura perdita di esercizio di mezzo milione di euro”.