Venerdì 31 dicembre 2021 - 18:03
Covid, in Fvg sufficiente test rapido per determinare positività
Disposizioni della Regione

Come ha sottolineato Riccardi, si tratta di una semplificazione che va incontro alle difficoltà che si stanno riscontrando su tutto il territorio nazionale a causa dell’alta diffusibilità della variante Omicron, la cui presenza in regione nelle ultime rilevazioni è stata stimata attorno al 30 per cento.
“Il più che significativo numero di nuovi contagi, senza al momento un aumento delle ospedalizzazioni grazie ai vaccini, rappresenta – ha detto il vicegovernatore – un elemento di pressione sull’attività dei Dipartimenti di prevenzione. Questo rischiava di aggravare il disagio dei cittadini per i tempi di attesa dei test e la conseguente durata della quarantena. Relativamente a ciò, la scelta adottata viene incontro a queste esigenze in un quadro emergenziale complicato, anche in Friuli Venezia Giulia, dalla capacità di trasmissione che la nuova variante sta confermando di avere”.
La circolare regionale, infine, rimarca la necessità che tutti i soggetti autorizzati all’esecuzione dei test antigenici garantiscano l’inserimento dei dati relativi alle positività rilevate nei sistemi informatici regionali al fine di permettere la tempestiva presa in carico dei pazienti.