Mercoledì 10 novembre 2021 - 12:29
Bocconi lancia Sur Lab, dedicato a rigenerazione urbana sostenibile
Solo a Milano previsti investimenti per 13mld in prssimi 10 anni

Il programma di ricerca seguirà un piano quinquennale, con il primo anno dedicato ai nuovi modelli di lavoro e di vita del dopo pandemia. La nuova realtà potrebbe, infatti, rafforzare alcune tendenze gia in atto verso l’aumento degli spazi verdi e pubblici, la riduzione degli spostamenti attraverso la condivisione di servizi sia abitativi sia lavorativi, la collaborazione tra pubblico e privato. Solo a Milano, nel prossimo decennio, sono sono in programma investimenti in questo campo per 13 miliardi di euro, pari a una superficie lorda di 4.3 milioni di mq tra trasformazioni urbane e edilizie.
Per rigenerazione urbana sostenibile, ha evidenziato Croci, “si intendono interventi che non prevedono consumo di suolo, assicurano elevati standard di efficienza energetica, contiibuiscono alla circolarità e ricorrono a soluzioni basate sulla natura. Questo approccio consente di generare valore individuale e sociale e di accrescere non solo il capitale infrastrutturale, ma anche quello umano, sociale e ambientale”. Nelle città si concentrano, inoltre, gli investimenti per la transizione ecologica previsti dal Pnrr. (segue)