Martedì 22 giugno 2021 - 13:58
Siglata intesa AssoBio-Ismea per studi e ricerche su biologico
Analisi e indagini saranno valorizzati con eventi e seminari

È la prima volta che Assobio e Ismea raggiungono un accordo simile. Da un lato, il protocollo prevede che i due soggetti mettano reciprocamente a disposizione le informazioni di settore, del proprio network e il know how sui comparti di interesse, favorendo le più ampie convergenze e sinergie, attraverso lo scambio reciproco di dati e informazioni sull’attività istituzionale, tipica dei propri ambiti di competenza. Dall’altro, Ismea si presterà a diffondere dati e analisi delle filiere biologiche o delle loro singole fasi e a fornire ad AssoBio materiale ed evidenze che si renderanno disponibili nel settore. L’accordo aggiunge un tassello importante all’articolato insieme di studi e ricerche per il monitoraggio sul biologico, che fa già capo all’associazione imprenditoriale.
“La ricerca di collaborazioni interistituzionali e del confronto con organizzazioni, enti e organismi che perseguano finalità convergenti con le nostre è uno dei mandati istitutivi di Assobio: in questo senso, l’intesa con un ente autorevole come Ismea consolida il ruolo dell’Associazione come polo attrattore di informazioni decisive sul biologico – osserva Zanoni -. Il settore vivrà una fase di crescita senza precedenti in Europa nel prossimo decennio, favorita dalla strategia Fark to fork della Commissione europea. Disporre in modo organico e integrato di dati e informazioni raccolti dai più ascoltati osservatori a livello nazionale è diventata una necessità vitale: AssoBio si impegna a valorizzare questo prezioso patrimonio di know-how, talvolta disperso in mille rivoli e a integrarlo sempre più nelle proprie attività istituzionali, a supporto dei nostri associati, di oculate scelte di investimento e della competitività del sistema-Paese nell’intero comparto agroalimentare”.