Ioniq 5, il futuro dell’elettrico secondo Hyundai

Milano, 23 feb. (askanews) – Hyundai disegna il futuro dell’elettrico con la Nuova Ioniq 5, il crossover di medie dimensioni dalle linee pulite ed eleganti ma con una forte personalità , presentata in anteprima mondiale con un evento online. Ioniq 5 è il primo modello a nascere sulla piattaforma Electric-Global Modular Platform (E-GMP) dedicata all’elettrico che grazie a un passo di 3 metri ha permesso di progettare interni innovativi con materiali eco-friendly, caratterizzati da una grande abitabilità .
“Ioniq 5 darà spazio a diversi stili di vita senza vincoli, prendendosi cura proattivamente delle esigenze dei passeggeri durante il loro viaggio. Questo è davvero il primo veicolo elettrico a offrire una nuova esperienza attraverso l’uso innovativo degli spazi interni e delle tecnologie avanzate”, ha dichiarato Thomas Schemera, Executive Vice President e Global Chief Marketing Officer di Hyundai.
Progettato come “living Space” l’abitacolo è caratterizzato dalla Universal Island, una consolle centrale mobile che può scorrere indietro di 14 cm e dal pavimento piatto sotto il quale sono collocate le batterie. Lo spessore dei sedili è stato ridotto del 30% per aumentare lo spazio per i passeggeri posteriori. Il bagagliaio ha una capacità di 531 litri, che aumenta fino a quasi 1.600 litri con i sedili posteriori reclinati.
Ioniq 5 è disponibile con due opzioni di batterie da 58 kWh o 72,6 kWh, e due sistemi di propulsione elettrica, con il solo motore posteriore o con entrambi i motori, anteriore e posteriore. Nella versione più performante con la batteria da 72,6 a due ruote motrici l’autonomia è di circa 470-480 km (ciclo Wltp) mentre la velocità massima per tutti i modelli è di 185 km/h.
Al vertice della gamma si colloca la configurazione con trazione integrale (AWD) abbinata alla batteria da 72,6 kWh, in grado di sprigionare una potenza combinata di 225 kW (305 CV) e una coppia massima di 605 Nm per un’accelerazione da 0 a 100Â km/h in 5,2 secondi (6,1 con la batteria da 58 kWh)
La configurazione 2WD con motore posteriore da 160 kW (218 CV) (125 kW – 170 CV con batteria da 58 kWh) ha 350 Nm di coppia. Se abbinato alla batteria da 72,6 kWh, il powertrain può accelerare da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi, che salgono a 8,5 con la batteria da 58 kWh. Grazie alla potenza dei powertrain Ioniq 5 è in grado di trainare un rimorchio fino a 1.600 kg.
La piattaforma E-Gmp di IONIQ 5 grazie a una tecnologia brevettata è compatibile con infrastrutture di ricarica a 400V e 800V, senza bisogno di adattatori. Con un colonnina da 350 kW, IONIQ 5 consente una ricarica dal 10% all’80% in appena 18 minuti e 5 minuti per ottenere 100 km di autonomia (ciclo Wltp). Ioniq 5 offre un’innovativa funzione V2L (vehicle to load), che permette di utilizzare o ricaricare qualsiasi dispositivo elettrico, fungendo da alimentatore su ruote (3,6 kW di potenza).
Ioniq 5 è un concentrato di tecnologie avanzate per una migliore user experience digitale. Il dual cockpit configurabile ha un display touchscreen da 12” per l’infotainment e un cruscotto digitale da 12”. Per la prima volta su una vettura Hyundai, IONIQ 5 presenta un Head-Up Display a Realtà Aumentata (Ar Hud), che trasforma il parabrezza in uno schermo. A bordo il livello più evoluto di Hyundai SmartSense, il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida fra cui l’Highway Driving Assist 2 (Hda 2) al debutto su una vettura Hyundai. Ioniq 5 sarà disponibile in alcuni mercati selezionati a partire dalla prima metà del 2021. Dopo il lancio di Ioniq 5, Hyundai amplierà la propria gamma di veicoli elettrici a batteria con Ioniq 6, una berlina elettrica, e Ioniq 7, il suv elettrico di grandi dimensioni.